Che poi uno crede che una volta fatto il giuramento e le pubblicazioni, la parte burocratica del matrimonio civile sia finita…
E INVECE NO!
Le cose si complicano, sia che vi vogliate sposare nel vostro Comune, nel nostro caso, a Roma, sia che vi vogliate sposare fuori dal Comune
Case Study A: Matrimonio nel proprio Comune
Se vi volete sposare a Roma, dovete andare al I Municipio, all’Ufficio Matrimoni dell’Anagrafe, a prenotare una delle sale disponibili, ma solo dopo la fine delle pubblicazioni e non più di sei mesi prima della Fatidica Data, ma neanche tanto meno di sei mesi prima, perché a Roma siamo in tanti e le date migliori finiscono presto. Quindi, a meno che non vi vogliate sposare un lunedì di novembre all’ora di pranzo, è bene non prenotare più tardi di cinque mesi prima. Ergo, l’ottimale è prenotare il primo giorno utile, giusto cinque mesi e ventinove giorni prima della Fatidica Data.
Se considerate che tra quando consegnate la domanda e quando finiscono le pubblicazioni il tempo è virtualmente impossibile da calcolare (a causa dei ritardi congeniti della burocrazia), la soluzione è una sola: affidarsi a ciò che separa il vostro osso sacro dalla sedia. Non serve niente altro. Anzi sì, magari un lumino ai propri Lari può aiutare…
Case Study B: Matrimonio fuori dal proprio Comune:
Vi volete sposare fuori dal Comune? Bene! Nulla di più semplice! Dovete andare al I Municipio, all’Ufficio Matrimoni dell’Anagrafe, a chiedere il “Nulla Osta”, che dovrebbe essere il foglietto con il quale il Vostro Comune dice al Comune Prescelto: “Ma sì, fateli sposare ‘sti du’ regazzetti, che so’ tanto bravi e c’hanno tutto a pposto!”. Il Nulla Osta va portato poi al Comune Prescelto, che a seconda delle proprie regole vi può aver già fatto prenotare la sala o meno.
Il problema lo sapete qual è? CHE SONO TRE CAZZO DI SETTIMANE CHE QUELLO STRAMALEDETTISSIMO NULLA OSTA DOVEVA ESSERE PRONTO E ANCORA NON LO E’!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Domani, alle 14,30 farò un nuovo tentativo, incrociate le dita per noi!
UPDATE: Niente, l’incartamento non si trova all’Anagrafe e quindi niente Nulla Osta. Dopo una mattinata di irreperibilità il mio Municipio mi ha detto che la pratica verrà inviata giovedì, e che da lunedì potrò ritirare l’agognato documento… Che dire…